Il sistema
Come trattiamo l’archivio documenti
Architettura
‘Un solo accesso in tutto il mondo’
Da qualsiasi parte del mondo ci si trovi si può accedere a SmartNebula utilizzando un browser, senza restrizioni particolari. Questo perché l’erogazione avviene in modalità Software as a Service (S.a.a.S), su piattaforma Cloud: l’applicativo e i servizi collegati sono eseguiti in un ambiente centralizzato e gli utenti vi accedono esclusivamente via rete.
SmartNebula ha una architettura aperta che permette, all’occorrenza, il dialogo con sistemi informativi già presenti in azienda.
Facile, moderno e funzionale. L’interfaccia di SmartNebula è stata pensata in modo che ogni funzione sia intuitiva, oltre che facilmente rintracciabile e memorizzabile. SmartNebula è altamente adattabile e configurabile:
1. nella gestione di varie tipologie e organizzazione di documenti
2. nella personalizzazione dei meccanismi di alert
3. nella progettazione dei questionari fornitori
Sicurezza
‘Non è saggio l’uomo che lascia una certezza per l’incertezza.’ (Samuel Johnson).
Solo punti fermi, con SmartNebula.
L’erogazione del servizio avviene utilizzando infrastrutture certificate e con elevati livelli di disponibilità. La connessione fornita rende efficiente e sicura la gestione e il controllo della documentazione fornitori.
L’architettura di SmartNebula prevede che ciascuna azienda abbia una proprio archivio documenti privato, all’interno del quale possono accedere solo gli utenti abilitati.
Mediante un sistema collaborativo SmartNebula può coinvolgere e responsabilizzare i fornitori nei processi aziendali di qualificazione e controllo operativo.
Profilazione utenti
Nella lunga storia del genere umano hanno prevalso coloro che hanno imparato a collaborare con più efficacia.” Charles Darwin.
Gli utenti abilitati vengono opportunamente profilati affinché ciascuno:
• abbia accesso solo alle funzionalità di propria competenza;
• possa effettuare, all’interno di esse, solo determinate operazioni.
E questo non è tutto. SmartNebula, infatti, promuove una responsabilizzazione degli gli attori coinvolti nei processi di Supply Chain, per la condivisione responsabile di dati, informazioni e archivio documenti, e una modalità collaborativa che consente:
• l’invio inviti, ai fornitori, a collaborare;
• l’invio e la gestione delle richieste di documentazione;
• la validazione della documentazione ricevuta con la possibilità di richiedere modifiche e integrazioni.
Cloud
‘L’informatica delle nuvole, smart e senza manutenzione.’
Poiché il sistema SmartNebula è fruibile in modalità SaaS, l’utente:
• ha un maggior controllo sui costi (perché rientra in un piano tariffario con un canone mensile onnicomprensivo) e ;
• non deve preoccuparsi della manutenzione/aggiornamento dei sistemi..
SmartNebula, inoltre, riduce al minimo i costi di gestione grazie a una maggiore efficienza dei processi di controllo, poiché il lavoro svolto dal software permette di impiegare meno personale.